Giugno 2016
IL LIBRO SULLA STORIA DEL “NOSTRO” SANPAOLO DAL 1946 AL 2006 E’ IN ARRIVO!
Quanti saranno interessati a ricevere il volume?
Dopo circa 4 anni di lavoro sta per essere pubblicata la storia dell'ultimo sessantennio del nostro glorioso Istituto.
Sono stati anni dedicati, per gran parte, all'esame, selezione e riproduzione di decine di migliaia di pagine di documenti (bilanci, circolari, verbali C.A.) gentilmente messici a disposizione dall'Archivio Storico della Compagnia di San Paolo nella Sede di Piazza Bernini e dall'Archivio di Intesa Sanpaolo nella Sede di Piazza San Carlo.
Il libro, scritto da 8 coautori, membri del Consiglio Direttivo dell’Associazione, ripercorre il cammino fatto dal San Paolo, anno dopo anno, dal periodo postbellico del 1946 fino al 2006 anno della sua integrazione nella nuova banca Intesa-San Paolo.
Questo arco di tempo, piuttosto breve rispetto alla sua storia ultra quadricentenaria, vide L'Istituto crescere dalla dimensione di banca regionale, dedita prevalentemente alla gestione del risparmio, alla dimensione di azienda di credito di livello internazionale ai vertici del settore in Italia e in Europa.
E’ bello e gratificante scoprire, anzi avere conferma, che a questo grande balzo hanno contribuito in modo determinante anche tutti i dipendenti, ormai ex ma orgogliosi di aver vissuto quegli anni di grande fermento.
La pubblicazione, oltre alla storia ufficiale dello sviluppo economico ed operativo dell’Istituto, comprende numerosi contributi di ex colleghi che hanno inviato aneddoti, testimonianze, fotografie, ecc. per fare “memoria” dello spirito che ci univa e anche delle difficoltà superate.
L’uscita a stampa della pubblicazione è verosimilmente prevista entro la fine del 2016 ma resta da risolvere l’incognita della tiratura.
Quante copie ne dovranno essere stampate e quale ne sarà di conseguenza il costo? Quanti saranno i colleghi, e non, interessati a leggere tale storia dei tempi passati per rivivere gli anni della propria gioventù?
Preghiamo quindi vivamente ogni visitatore del sito, di farci pervenire il proprio auspicabile interesse per la pubblicazione perché più alta sarà la tiratura e minore sarà per lui il costo di ogni singola copia.
Ci auguriamo perciò che siano numerose le risposte a questo appello.
Possono errere inviate tramite mail indirizzata a studistoricisanpaolo.torino@gmail.com o telefonando a Valentino Borsella cell. 337.308700 o a Pietro Polsinelli cell. 329.6932236, oppure inviando - per posta o via fax - copia del talloncino qui sotto riprodotto
All’ASSOCIAZIONE STUDISTORICI DEL SAN PAOLO
c/o Associazione Pensionati San Paolo
Via S. Anselmo, 18
10125 TORINO
Fax. n. 011.6690756
Il sottoscritto : ………………………….… conferma il proprio interesse per la pubblicazione
riguardante la Storia del San Paolo dal 1946 al 2006.
Al momento opportuno desidera essere contattato:
- al seguente indirizzo mail ………………………………..
- telefonicamente al n. …………………..
- per posta al seguente indirizzo : ……………… …………………………..