Maggio 2018

POICHE' LO SCOPO SOCIALE SI PUO' RITENERE BRILLANTEMENTE RAGGIUNTO L'ASSEMBLEA DEI SOCI RIUNITASI IN DATA 16 MAGGIO 2018 HA DELIBERATO ALL'UNANIMITA' DI PORRE L'ASSOCIAZIONE 

 

IN LIQUIDAZIONE A PARTIRE DAL 30 NOVEMBRE 2018 

   

IMPORTANTE: 

Nonostante la messa in liquidazione e la cessazione dell'Associazione il presente sito Internet rimarrà in vita fino al 2023 e ospiterà in libera lettura  una copia del libro.

N.B. 

NON SI E' RITENUTO  OPPORTUNO MODIFICARE E ATTUALIZZARE LE VARIE PAGINE DEL SITO I CUI I CONTENUTI SONO TESTIMONIANZA DELLE CARATTERISTICHE E DELLO SPIRITO DELL'INIZIATIVA. 


15 Giugno 2017

 Carissimi  Amici,

esprimiamo la riconoscenza, che ci viene dal cuore, sia verso chi ha partecipato alla presentazione del libro presso l’Auditorium del grattacielo, sia verso chi non ha potuto presenziarvi..

L'evento, che  ha avuto un esito più che positivo, ha rappresentato infatti una magnifica occasione per incontrarci e rinverdire i nostri ricordi alla luce dei grandi valori vissuti al San Paolo.

E ciò che ci ha più colpiti è stata la condivisione di tali valori da parte del Presidente di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, e del Consigliere di Amministrazione Bruno Picca.

Ci hanno onorato della loro presenza Enrico Salza e Luigi Maranzana mentre si sono rammaricati per non aver potuto partecipare Gianni Zandano, Zefferino Franco, Alfonso Jozzo e altri “grandi “ sanpaolini di lungo corso.

Il libro è piaciuto moltissimo e ha ricevuto unanimi apprezzamenti a partire dalla copertina fino ai numerosi indici che agevolano l'individuazione degli argomenti,  agli inserti, intercalati tra i capitoli e inseriti in una sezione finale,  oltre infine alle belle immagini a colori.

Ci premuriamo di rassicurare  chi non ha potuto partecipare, ma ha già prenotato il libro, che lo riceverà per posta nelle prossime settimane.

Non possiamo altresì  fare a meno di ricordare, a chi non l'avesse prenotato e fosse interessato a riceverlo, che restano valide le modalità già descritte e qui sotto riproposte, di fare il bonifico e inviarcene copia con l'indirizzo di spedizione.

Con vive cordialità

I coautori:

                  Valentino Borsella

                  Francesco Galeno Mellucci

                  Aldo Lasagno

                  Roberto Nata

                  Ugo Oldano

                  Pietro Polsinelli

                  Carlo Torchio

                  Tullio Claudio Verro

Il contributo richiesto è di 15 euro per ogni copia e deve essere versato tramite bonifico a favore di:

Associazione StudiStorici del San Paolo

presso BANCA DI CHERASCO  - Filiale di Via Santa Teresa 12, Torino

IBAN:  IT41  L084  8701  0000  0026  0101  590

Inviandone poi copia :

via mail (studistoricisanpaolo.torino@gmail.com) o

via fax (011.6690756) o

per posta (Via S. Anselmo 18, 10125 Torino),  -

indicando  Cognome e Nome dell’interessato, indirizzo completo di spedizione e recapito telefonico per eventuali contatti. 



 5  Giugno 2017                         

SIAMO ARRIVATI ALLA META  !!!

 Il 15 giugno 2017, alle ore 17,  la pubblicazione sulla storia del San Paolo dal 1946 al 2006 verrà ufficialmente presentata presso l’Auditorium di Intesa Sanpaolo, in corso Inghilterra, 3 a Torino, con la partecipazione del Presidente di Intesa Sanpaolo Prof. Gian Maria Gros-Pietro.

La storia è caratterizzata dalla peculiarità di essere narrata da otto coautori, che l’hanno in gran parte vissuta, come dipendenti della banca, dagli anni ’50 ai primi anni del 2000, e abbraccia poco più dell’ultimo mezzo secolo del San Paolo.

Secondo il piano redazionale, la pubblicazione  presenta la storia esposta cronologicamente in Capitoli, ognuno dei quali è dedicato a un anno che,  a sua volta, è  suddiviso in paragrafi destinati ai relativi eventi di maggiore interesse. Trovano inoltre spazio, come utile arricchimento dei fatti narrati, vari contributi pervenuti spontaneamente da parte di colleghi, quali testimonianze di eventi vissuti al San Paolo, fotografie e  immagini.

La pubblicazione, col semplice titolo IL SAN PAOLO DI TORINO  1946–2006, col sottotitolo Storia narrata da chi in gran parte l’ha vissuta è stata realizzata grazie al decisivo contributo economico di Intesa Sanpaolo.

I contributi richiesti dall’Associazione StudiStorici del San Paolo per la consegna del libro, dedotti spese e accantonamenti ai fini istituzionali, saranno quindi devoluti all’Organizzazione di volontariato legalmente costituita, Fondazione F.A.R.O. (Fondazione Assistenza Ricerca Oncologica) di Torino per la realizzazione di un’opera umanitaria.

Per ricevere una o più copie del libro, a fronte del contributo di euro 15,00 per copia, è sufficiente contattare via mail il recapito  studistoricisanpaolo.torino@gmail.com, inviando Cognome, Nome e indirizzo, e copia  del bonifico effettuato a favore di:

Associazione StudiStorici del Sanpaolo,   IBAN :  IT41 L084 8701 0000 0026 0101 590.

---------------------------- 

CON LA PRESENTE CHIEDO LA SPEDIZIONE DI n. …..  COPIE DEL VOLUME 

“IL SAN PAOLO DI TORINO  1946–2006”

al seguente indirizzo:

COGNOME E NOME …………………………………………………….….

INDIRIZZO …………………………..…     CAP. ………… CITTA’ ……………………………

TELEFONO……………………………. .    e-mail ………….……………………………….……

ALLEGATA COPIA BONIFICO DI EURO ……….. EFFETTUATO IN DATA ……………



Maggio 2017


A tutti i Carissimi Amici e Colleghi

FINALMENTE CI SIAMO !

 

La tanto attesa “STORIA DEL SAN PAOLO DAL 1946 al 2006” è stata data alle stampe e sarà disponibile da inizio prossimo mese di giugno.

La pubblicazione sarà presentata ufficialmente presso l’Auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo di Corso Inghilterra 3 – Torino,  e, non appena sarà definita, ve ne segnaleremo tempestivamente la data.

Con l’occasione precisiamo  che il contributo richiesto è di 15 euro per ogni copia (per i Soci 5 euro per la prima copia, 15 per le eventuali copie aggiuntive) e che deve essere versato prima del ritiro tramite bonifico a favore di:

         Associazione StudiStorici del San Paolo

         presso BANCA DI CHERASCO  - Filiale di Via Santa Teresa 12, Torino

         IBAN:  IT41  L084  8701  0000  0026  0101  590

 

In occasione della presentazione, chi ha prenotato il libro,  potrà  ritirarlo direttamente esibendo semplicemente copia del bonifico effettuato.

 

Chi non potesse partecipare alla suddetta presentazione può invece optare per le seguenti alternative restituendoci via fax (011.6690756), per mail (studistoricisanpaolo.torino@gmail.com) o per posta (Via S. Anselmo 18, 10125 Torino), copia del presente avviso contrassegnando l’alternativa prescelta:

a)    Ritiro diretto presso la Sede dell’Associazione Pensionati San Paolo – Via S. Anselmo 18

            (2° piano) dal martedì al venerdì  dalle ore 9,30. alle ore 12,00

            Il ritiro diretto dovrà comunque avvenire entro la fine del prossimo mese di giugno

b)    Richiesta di spedizione del libro a casa per posta ordinaria 

 

In tutti i casi suddetti, all’atto del ritiro diretto o dell’ordine di spedizione, occorre fornire gli estremi del bonifico effettuato per il versamento del contributo richiesto.

Ringraziando  ancora per l’interesse e la fiducia riservatici, ci riserviamo di comunicarvi la data della Presentazione Ufficiale dove vi aspettiamo numerosi.

 

Torino,  11 maggio 2017

                                                                                              Pietro Polsinelli

 

 

Riferimenti anagrafici (in stampatello) per chi prevede il successivo ritiro diretto o richiede la spedizione postale:

COGNOME E NOME …………………………………………………….….

INDIRIZZO ……………………………………..CAP.  …………… CITTA’ ……………………………

TELEFONO…………………………………….. e-mail ……………………………………………………

 

 Luglio 2016

ATTENZIONE:


Nella pubblicazione "La Circolare" dell'Associazione Pensionati San Paolo di luglio 2016, a pagina 2, nell'articolo riguardante il libro di prossima pubblicazione, per un malaugurato errore il numero di telefono del Presidente Dr. Pietro Polsinelli è errato:

IL NUMERO ESATTO E' IL SEGUENTE : 329.69 32 236

   Giugno 2016


IL LIBRO SULLA STORIA DEL “NOSTRO” SANPAOLO DAL 1946 AL 2006 E’ IN ARRIVO!

Quanti saranno interessati a ricevere il volume?


Dopo circa 4 anni di lavoro  sta per essere pubblicata la storia dell'ultimo sessantennio del nostro glorioso Istituto. 

 

Sono stati anni  dedicati, per gran parte, all'esame, selezione e riproduzione  di decine di migliaia di pagine di documenti (bilanci, circolari, verbali C.A.)   gentilmente messici a disposizione dall'Archivio Storico della Compagnia di San Paolo nella Sede di Piazza Bernini e dall'Archivio di Intesa Sanpaolo nella Sede di Piazza San Carlo.


Il libro, scritto da 8 coautori, membri del Consiglio Direttivo dell’Associazione, ripercorre il cammino fatto dal San Paolo, anno dopo anno, dal periodo postbellico del 1946 fino al 2006 anno della sua integrazione nella nuova banca Intesa-San Paolo.


Questo arco di tempo, piuttosto breve rispetto alla sua storia ultra quadricentenaria, vide L'Istituto crescere dalla dimensione di banca regionale, dedita prevalentemente alla gestione del risparmio, alla dimensione di azienda di credito di livello internazionale ai vertici del settore in Italia e in Europa.

 

E’ bello e gratificante scoprire, anzi avere conferma, che a questo grande balzo hanno contribuito in modo determinante anche tutti i dipendenti, ormai ex ma orgogliosi di aver vissuto quegli anni di grande fermento.

 

La pubblicazione, oltre alla storia ufficiale dello sviluppo economico ed operativo dell’Istituto, comprende numerosi contributi di ex colleghi che hanno inviato aneddoti, testimonianze, fotografie, ecc. per fare “memoria” dello spirito che ci univa e anche delle difficoltà superate.

 

L’uscita a stampa della pubblicazione è verosimilmente prevista entro la fine del 2016 ma resta da risolvere l’incognita della tiratura.

Quante copie ne dovranno essere stampate e quale ne sarà di conseguenza il costo? Quanti saranno i colleghi, e non, interessati a leggere tale storia dei tempi passati per rivivere gli anni della propria gioventù?

 

Preghiamo quindi vivamente ogni visitatore del sito, di farci pervenire il proprio auspicabile interesse per la pubblicazione  perché più alta sarà la tiratura e minore sarà per lui il costo di ogni singola copia. 

 

Ci  auguriamo perciò che siano numerose le risposte a questo appello. 

Possono errere inviate tramite mail indirizzata a studistoricisanpaolo.torino@gmail.com  o telefonando a Valentino Borsella cell. 337.308700 o a Pietro Polsinelli cell. 329.6932236, oppure inviando - per posta o via fax - copia del talloncino qui sotto riprodotto

 

 

  All’ASSOCIAZIONE STUDISTORICI DEL SAN PAOLO 

  c/o Associazione Pensionati San Paolo  

  Via S. Anselmo, 18

  10125  TORINO   

                                                           Fax. n. 011.6690756


  Il sottoscritto : ………………………….… conferma il proprio interesse per la pubblicazione     

  riguardante la   Storia del San Paolo dal 1946 al 2006.

  Al momento opportuno desidera essere contattato:

  -  al seguente indirizzo  mail  ………………………………..

  -  telefonicamente al n. …………………..

  -  per posta al seguente indirizzo : ……………… …………………………..

  

 

______________________________________________________________________________________________________________________________________________

Marzo 2015



Riconferma dei componenti del Consiglio Direttivo per il triennio 2015-2017



L'Assemblea del 25 marzo 2015 convocata in sede Ordinaria per l'approvazione del Bilancio consuntivo al 31.12.2014 e preventivo per il 2015, ha altresì deliberato la nomina dei nuovi Consiglieri per il triennio 2015-2017 che, in mancanza di nuove  candidature, ha visto la riconferma integrale dei Consiglieri uscenti.


Il Consiglio Direttivo, riunitosi in data  27 marzo 2015, ha poi deliberato la riconferma delle rispettive cariche :


Polsinelli Pietro                            Presidente

Borsella Valentino                       Vice Presidente

Verro Tullio Caludio                    Tesoriere

Oldano Ugo                                  Segretario

Galeno Mellucci Francesco       Consilgiere

Lasagno Aldo                               Consigliere

Nata Roberto                                Consigliere

Torchio Carlo                                Consigliere